GTX 1060 – Overclock, Hashrate e Guadagni
Nvidia GeForce GTX 1060 Overclock, Hashrate e Guadagni

Nonostante la GTX 1060 sia una GPU del 2016, Se Overclockata correttamente, può raggiungere circa 22 mh/s. Il modello che andremo a vedere è quello da 6GB di VRAM GDDR5, in quanto il modello da 3GB di VRAM non può effettuare mining di Ethereum.
Specifiche Tecniche
GTX 1060CUDA Cores | 1280 |
Transistor | 4,4 miliardi |
GPU Clock (base) | 1506 mhz |
GPU Clock (Boost) | 1709 mhz |
Dimensioni VRAM | 6 GB |
Modello VRAM | GDDR5 |
Velocità VRAM | 2000 mhz – 8 Gbps oppure |
Interfaccia Bus | PCIe 3.0 x16 |
Larghezza di banda | 192 GB/s |
Bus Memoria | 192 bit |
Consumi | 120w |
Overclock e Hashrate
GTX 1060Le seguenti impostazioni di Overclock sono state applicate sulla GTX 1070 TI tramite il software MSI Afterburner.
GPU Clock | ±0 |
Velocità Memorie | +450 mhz |
Voltaggio | 65% |
Ventole | 70/90% |
Tramite i seguenti settaggi la GTX 1060 è in grado di raggiungere circa 22 mh/s consumando attorno agli 80w. È un risultato discreto, ma stiamo comunque parlando di una GPU che ha ormai 5 anni alle spalle.
Guadagni
GTX 1060Essendo in grado di produrre circa 22 mh/s, la GTX 1060 da 6GB sarà in grado di farvi guadagnare circa €0,95 al giorno al netto di pool fees e costi per la corrente. Ciò significa che in circa 315 sarà in grado di ricoprire il costo di acquisto di €300 (prezzo di listino).
Nel caso in cui abbiate una GTX 1060 da parte, potete prenderla in considerazione come una discreta opzione per cominciare ad effettuare mining. Se invece volete acquistare questa GPU, è un altro discorso, in quando a causa della mancanza di semiconduttori, i prezzi di questa scheda video (così come di tante altre) è salito alle stelle.