EthereumGPUMining

Nvidia Geforce GTX 1660 ti hashrate, overclock e guadagni

Nonostante siano passati ormai 2 anni dalla sua uscita, la scheda video Nvidia GeForce GTX 1660 ti ha ancora una voce in campo nel mondo del mining. Con 1,77 Ghz di core clock e 6 GB di VRAM GDDR6 a 12 GBps questa GPU è in grado di raggiungere tra i 25 e i 30 mh/s su algoritmo DaggerHashimoto (ethereum) con un consumo di circa 90w (con overclock). Nonostante l’età questa scheda così come tutte le altre è sold out quasi ovunque e i suoi prezzi sono di nuovo saliti adattandosi al mercato odierno.


Specifiche Tecniche

GTX 1660 ti

CUDA Cores 1536
Transistor 6,6 miliardi
GPU Clock (base) 1500 mhz
GPU Clock (Boost) 1770 mhz
Dimensioni VRAM 6 GB
Modello VRAM GDDR6
Velocità VRAM 1500 mhz – 12 Gbps
Interfaccia Bus PCIe 3.0 x16
Larghezza di banda 288,0 GB/s
Bus Memoria 192 bit
Consumi 120w

Consigli sulle impostazioni

Le migliori statistiche su una scheda GTX 1660 ti possono essere ottenute tramite le seguenti impostazioni sul software MSI Afterburner:

GTX 1660 ti

Limite Potenza 75% (consumo di circa 90w)
Core Clock 0
Clock Memorie +900/+1100
Velocità ventole 70/90%

Si consiglia di ventilare correttamente la scheda video in quanto quest’ultima è in grado di raggiungere circa 70 gradi. Nonostante non vengano raggiunte temperature estremamente alte come sulle serie 20 o 30 di casa Nvidia, rimane un ottimo consiglio mantenere una corretta ventilazione della scheda per prolungarne l’aspettativa di utilizzo.

Costi e Guadagni

GTX 1660 ti

La GTX 1660 ti, come anticipato, è in grado di raggiungere sotto condizioni ottimali ben 25 mh/s. Considerando un consumo medio di 90w, la scheda sarà in grado di produrre circa €1,32 al giorno escludendo le spese di corrente ed eventuali pool fees. Basandoci sul costo all’uscita di €300 la scheda sarà in grado di coprire per intero il suo costo d’acquisto dopo circa 227 giorni di mining.